In famiglia, ognuno ha il suo ruolo.
Nonno Domenico, il “Regista” nonché padrone di casa, erede della Tenuta di famiglia, supervisiona ed indirizza le attività che qui si svolgono. Appassionato di bricolage, agricoltura e buon vino casereccio, ha speso buona parte del suo tempo libero per organizzare e gestire i grandi spazi di Santa Rosa.
Nonna Paola, la “Santa”, motrice della famiglia, del luogo ed in particolare del bed&breakfast di cui è tuttora parte essenziale. Le colazioni home-made e le chiacchierate sono il suo cavallo di battaglia.
Poi c’è Alessandra, o meglio zia Ale, la “Brico Woman” tuttofare, dal restauro della struttura alle creazioni artigianali, dalla guida del trattore alla coltivazione delle rose, e molto altro ancora.
Ed infine Tiziana (zia Ti), Gabriele (zio Bi) e la piccola Siria.
Zia Ti è laureata in Economia dell’Ambiente. Non a caso, tieni i conti di casa e porta avanti il progetto sui “Servizi Ecosistemici” di Santa Rosa avviato nel 2016. L’intento è quello di mettere in evidenza tutti i preziosi benefici che la natura circostante fornisce gratuitamente ogni giorno, per poterli custodire anche nel lungo periodo.
Ad aiutarla in quest’intento c’è zio Bi, agricoltore da generazioni, appassionato di meccanica. Insieme coltivano i 5 ettari di terra che circondano la Tenuta, producendo ortaggi di stagione e legumi, con alcune varietà tipiche locali, olio d’oliva rigorosamente extra-vergine, frutta e un po’ di vino per casa.
Siria, infine, aggiunge quel tocco magico che solo i bimbi sanno dare. Impara in fretta, è sempre in movimento e non perde occasione per stupirci.